DanzaMundi Festival 2018

 

DanzaMundi Festival 2018 - Danze dal mondo -


Il Festival inizierà venerdì 2 novembre 2018 e terminerà domenica 4 novembre, sono previsti workshop di Danze Orientali , Tribal e Afro Fusion durante tutte le 3 giornate.

Saranno presenti i seguenti maestri : Rachid Alexander ( Olanda/Curacao) Andrea Fernandez ( Argentina ), Saida ( Marocco/Italia) Samara Raks ( Marocco /Italia) Najma Al Sharki ( Congo/Italia) Noura Adel ( Italia) Serena Boselli (Italia) Erika Mas  ( Italia ) Carly Estilo Argentino ( Italia).

Durante i 3 giorni di workshop saranno presenti Sami Bazar di Dounia ed Etnochic Bazar, con abiti ed accessori per le danze orientali e il fotografo Francesco Lipartiti 



I Workshop 

Rachid Alxander 

RACHID ALEXANDER
è un valido danzatore dallo stile inconfondibile , nato sull'Isola di Curacao. Riceve la propria ispirazione ad avvicinarsi al magico mondo della danza orientale, ancora bambino, durante la visita ad un parco tematico in Olanda. Tornato sull'Isola di Curacao decide di imparare l'arte della danza orientale; si forma privatamente con Zareefa al Noor e frequenta le lezioni al MEDE (Middle Eastern Dance Exchange) a Miami con grandi insegnanti e danzatori. Prima di dedicarsi alla danza orientale Rachid si esprime nelle danze folcloristiche delle Antille Olandesi, formandosi inoltre nel Balletto e nel Jazz. In quel periodo viene seguito da Wendell Elisabeth, dance master e fashion designer, che lo guida nel mondo artistico e lo aiuta a perfezionare la sua arte. In seguito Rachid viene introdotto nella scena newyorkese della danza da Richard Brunken, ex ballerino nazionale delle Antille Olandesi, residente a New York. Rachid segue lezioni e seminari di Danza Orientale e Samba alla Alvin Ailey, programma Extension. Sostiene diverse audizioni a New York e si esibiscein diversi famosi ristoranti di New York. Una volta tornato a Curacao apre la sua scuola di danza che si distingue attirando l'attenzione dei suoi connazionali. Rachid viene poi invitato ad apparire inripetutamente in programmi TV per raccontare la sua arte. Essendo l'unico danzatore preparato in questa forma d'arte viene regolarmente invitato ad esisbirsi durante feste e celebrazioni da parte diarabi, principalmente libanesi, che vivono sull'isola. Ora Rachid risiede in Olanda ed è uno dei danzatori di sesso maschile più richiesti e ricercati in Europa. Rachid si esibisce in tutta Europa, negli USA, in Asia, Caraibi, America Centrale e Medio Oriente durante festival, rassegne e gala. Tiene seminari per condividere questa arte e ha svolto il ruolo di giudice in diverse gare. Oltre ad essere un danzatore professionale Rachid vanta una laurea in Economia (Piccole Impresee Gestione di Commercio al Dettaglio) ed una laurea relativa a Trattamenti Estetici. Ancora profondamente innamorato della Danza Orientale si impegna costantemente nello studio e nella condivisione di tutto il bello che questa danza può offrire.


Andrea Fernandez 

Andrea Fernandez , danzatrice e coreografa argentina famosa in tutto il mondo per i suoi irresistibili spettacoli di flamenco arabo e danza del ventre . Il suo stile e la sua danza sono ricche di sfumature e fusioni che li rendono inconfondibili e unici. E' un grande privilegio quindi per noi ospitare un'artista e insegnante di tale livello venuta per noi dall'Argentina !!   

Samara Raks

Samara Raks è danzatrice e coreografa di danza orientale style raks sharki, la più titolata a livello italiano ed internazionale dello stile egiziano puro. Con un'armonia stupenda, è apprezzata oltre che per l'alto livello tecnico-artistico anche per la sua classe, eleganza, sobrietà e capacità interpretativa. Samara è la prima insegnante dello stile Samia Gamal confermato del grandi festival del Cairo Ahlan Wa Sahlan e altri festival internazionali. ed è inoltre ricercata quale grande interprete e maestra di folclore arabo. Si è formata grazie ai grandi maestri e star egiziani ed è stata assistente al Cairo della grande Maestra Madame Raqia Hassan . Direttrice artistica del prestigioso Samara International Oriental Dance Festival di Brescia

Saida Dance

Saida di nazionalità Italo-Marocchina, vive in Italia da 28 anni, dove si occupa di Danza Orientale da diversi anni. Diplomata I.S.E.F presso l'Accademia di Casablanca in Marocco. Nel 1999 SAIDA tiene i suo primi corso di danza orientale a Modica. Nel 2001 fonda il gruppo " NOUJOM SHARQ SICILY" " Stelle d'Oriente Sicily " con il quale partecipa a tante manifestazioni e incontri culturali. Ha proseguito i suoi studi di danza orientale presso "Centre Artistique Zaza Hassan", Nel 2005 in collaborazione con il Maestro Zaza Hassan fondò il " Centre Artistique Zaza Hassan Parigi/Modica-Sicily" dove si sono diplomati tanti insegnati Siciliani. La sua formazione artistica avviene con i migliori ed autorevoli Maestri e Coreografi di questa Arte, il suo stile rappresenta eleganza e modernità

Carly Estilo Argentino 

Carla Desogus Padiglione, Carly Estilo Argentino, proviene dalla danza classica. Figlia d'arte, inizia sin da piccola lo studio delle danze orientali e si diploma a Parigi presso il famoso "Centre Artistique Zaza Hassan". Ospite in numerosi programmi televisivi alla Rai "Punto su di te" condotto da Claudio Lippi e Canale 5 "Cultura Moderna" condotto da Teo Mammucari. Ha collaborato negli ultimi anni per SKY a Milano, ha danzato come ospite a Fasano per sfilata di moda insieme a due componenti della trasmissione "Amici" di Maria De Filippi ( Silvia Olari e Marta Rossi). Si è esibita a Montesilvano ( L'Aquila ) a favore dell'Asistom, al Cairo e Parigi. A Marrakech durante incontri culturali con gruppi internazionali, ha insegnato durante lo Shukran Festival 2015 lo stile argentino nella fusion "Tango Bellydance". Membro UNESCO dal 2015. Ospite nel 2016 a Sofia (Bulgaria) del LAYALI BULGARIA ORIENTAL DANCE FESTIVAL di Evelina Papazova. Si sta formando nello stile Argentino con la maestra Pamela Bellydancer allieva di Saida senza abbandonare il tradizionale. Nel 2016 ha continuato a specializzarsi nello stile Argentino presso le famose scuole di Amir Taleb e Yamil Annun  

Noura Adel 

Benedetta Bono, in arte Noura Adel, pratica la Danza Orientale dal 1996 e insegna dal 2001 in diversi centri dell'Umbria e dell'Emilia Romagna. Nel 2005 apre un centro specializzato nei vari stili di Danza Orientale a Perugia, chiamato Bab Nour, di cui detiene la direzione artistica e tecnica. Nel 2007 si laurea in Filosofia con indirizzo psico-pedagogico, elemento arricchente la sua pratica della danza e il suo stile d'insegnamento, in quanto le ha consentito di cogliere le sfaccettature terapeutiche e benefiche di questa disciplina

Najma Al Sharki

Sylvie Rosalie Bibudi in arte Najma, danzatrice per passione dal 2008,inizia i suoi studi con insegnanti di danza orientale, per poi estendere i suoi studi a contaminazioni in stile fusion con insegnanti nazionali e internazionali. La sua danza è un connubio di stile che uniscono l'energia dei ritmi africani alla sensualità dello stile medio orientale . Najma propone un energico seminario di Afro fusion, dove passi e movenze della danza orientale si fondono con la danza congolese. La danza congolese ha le sue origini all'inizio del '500, quando vengono portati numerosi gruppi di uomini e donne dall'Africa occidentale per lavorare nelle piantagioni di Panama. Questo fattore ha dato impulso alle espressioni culturali di origine africana, volte a considerare la musica come mezzo di sollievo, ma anche di recupero delle proprie radici. In Congo si balla a piedi nudi, per rafforzare il rapporto con la terra: la danza consiste in una serie di movimenti, percussioni e costumi la cui tradizione è stata tramandata di generazione in generazione. Lo stile di danza è per lo più improvvisato e non segue sequenze fisse e pianificate, anche se sono previsti passaggi e posture caratterizzanti. I movimenti dei fianchi sono ben visibili e tra uomo e donna si svolge un gioco di corteggiamento e di sfida tra i pretendenti. Negli anni '70 del '900 si diffonde grazie a Pepe Kalle il Kwassa kwassa, un sottogenere e un ritmo di danza della Repubblica Democratica del Congo molto popolare in Africa fino agli anni '80. Dagli anni '80 in poi Kanda Bongo Man, artista parigino, ha reso popolare questo stile anche nel resto del mondo grazie ai suoi video musicali. Koffi Olomide con la sua band Quartier Latin ha poi proposto una versione più lenta di questo genere, oggi molto celebre nel sud Africa.  

Serena Boselli 

Serena Boselli, vincitrice di DanzaMundi Contest 2017,romana di origine, inizia la sua formazione da bambina con lo studio delle danze latino americane e standard, per poi proseguire con le danze popolari e caraibiche. Nel 2005 si avvicina alle danze orientali per le quali nasce da subito una forte passione che la accompagna negli anni a perfezionarsi nei diversi stili dal classico al folklore, studiando con i più grandi maestri. Il suo stile si riconosce per la sua eleganza e raffinatezza. Danzatrice professionista ed insegnante diplomata MIDAS e FIDS dal 2011, si esibisce nei più rinomati festival di danze orientali presenti sul territorio nazionale ed estero. Negli ultimi anni è stata vincitrice di numerosi contest internazionali ed è inoltre Vicecampionessa italiana 2017 per la categoria Oriental Dance e medaglia di bronzo per la categoria Folk Oriental Dance, nella classe master/professionisti. E' inoltre fondatrice della Compagnia professionale di danza orientale "Najaa Group".     

Erika Mas

Nel 2006  entra nel mondo di Bellydance, nel 2009  scopre Tribal Fusion Bellydance a cui si dedicafino ad arrivare all'insegnamento . Cresciuta artisticamente nella  Scuola Marina Nour a Milano , ha seguito workshop e corsi di formazione con molti insegnanti italiani e internazionali come Randa Kamel, Jillina Carlano, Mercedes Nieto, Alla Kushnir, Wael Mansour, Mona Habib, Aziza Abdul Ridha, Rachel Brice, Ariellah , Mardi Love, Morgana, Sera Solstice, Sonia Ochoa, Kristine Adams, Julia Torgonska, Gaia Scuderi, Silvia Colombara, Francesca Pedretti, Daniela Bottelli, Riikka Nykkiri, Ebru Becker, Farida Bissinger.  Attualmente balla  per due compagnie: Al Nair per danza del ventre e Lunar Dance Company per Tribal Fusion e si dedica all'insegnamento a Milano e a Barcellona.

DanzaMundi Contest

Venerdì 2 novembre 2018 si terrà alla Ca del Ballo una cena a Buffet con sfilata di moda a cura dei nostri bazar e il contest 

DanzaMundi Gala Show 


Sabato 3 novembre si terrà alla Ca del Ballo di Ravenna, la serata di gala di DanzaMundi 2018.

Si terrà una cena a buffet, e di seguito lo spettacolo a cura dei maestri del festival e di tutte le ballerine che partecipano al festival 

DanzaMundi Patners 


© 2018 ACCADEMIA ZAGAT DANZE ORIENTALI 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia